G.U. n. 48 del 26-02-08 

DECRETO 4 febbraio 2008 

Recepimento della direttiva 7 febbraio 2006, n. 2006/15/CE. Direttiva della Commissione che definisce un secondo elenco di valori indicativi di esposizione professionale, in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio, e che modifica le direttive 91/322/CEE e 200/39/CE.
 


IL MINISTRO DEL LAVORO
E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
e
IL MINISTRO DELLA SALUTE

Visto il decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, come modificato dal decreto legislativo 2 febbraio 2005, n. 25 ed in particolare l'art. 72-terdecies, comma 2, che prevede che siano stabiliti valori limite di esposizione professionale tenendo conto dei valori limite indicativi fissati dalla Commissione della Unione europea;

Visto il decreto del 26 febbraio 2004 dei Ministri del lavoro e delle politiche sociali e della salute, con cui e' stato sostituito l'Allegato VIII-ter del decreto legislativo n. 626/1994;

Vista la direttiva 2006/15/CE della Commissione del 7 febbraio 2006 che stabilisce una seconda lista di valori limite indicativi;

Ritenuto necessario procedere all'integrazione dell'Allegato VIII-ter del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626;

Ritenuto necessario apportare alcune modifiche all'Allegato della direttiva 2006/15/CE della Commissione del 7 febbraio 2006 al fine di elevare il livello di tutela della salute dei lavoratori;

Sentito il Ministero dello sviluppo economico;

Sentite le parti sociali;

Vista l'intesa intervenuta in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano nella riunione del 20 dicembre 2007;

Decretano:

Art. 1.
1. L'allegato VIII-ter del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, come sostituito dal decreto 26 febbraio 2004, e' integrato dall'unito elenco di valori limite di esposizione professionale che costituisce parte integrante del presente decreto.
2. Per i seguenti agenti chimici: Acetonitrile, Isopentano, Pentano, Cicloesano, Cromo metallico, Composti di Cromo inorganico (II) e Composti di Cromo inorganico (III) (non solubili), per i quali e' previsto un valore limite di esposizione professionale inferiore a quello previsto dalla direttiva 2006/15/CE della Commissione del 7 febbraio 2006, il termine di adeguamento e' differito di 12 mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, al fine di consentire un'adeguata attuazione delle misure specifiche di protezione e di prevenzione di cui all'art. 72-sexies, comma 2, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626 e successive modificazioni.


Allegato VIII - ter D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626
secondo elenco di VALORI LIMITE DI ESPOSIZIONE PROFESSIONALE
(articolo 72 — ter, comma 1, lettera d) D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626)

 

EINECS (1) CAS (2) NOME DELL'AGENTE CНIМICO VALORE LIMITE NOTAZIONE (3)
8 ore (4) Breve Termine (5)
mg/m3 (6) ppm (7) mg/m3 (6) ppm (7)
200-193-3 54-11-5 Nicotina 0,5 - - - Pelle
200-579-1 64-18-6 Acido formico 9 5 - - -
200-659-6 67-56-1 Metanolo 260 200 - - Pelle
200-830-5 75-00-3 Cloroetano 268 100 - - Pelle
200-835-2 75-05-8 Acetonitrile 35 20 - - Pelle
201-142-8 78-78-4 lsopentano 2 000 667 - - -
202-716-0 98-95-3 Nitrobenzene 1 0.2 - - Pelle
203-585-2 108-46-3 Resorcinolo 45 10 - - Pelle
203-625-9 108-88-3 Toluene 192 50 - - Pelle
203-628-5 108-90-7 Monoclorobenzene 23 5 70 15 -
203-692-4 109-66-0 Pentano 2 000 667 - - -
203-716-3 109-89-7 Dietilammina 15 5 30 10 -
203-777-6 110-54-3 n-Esano 72 20 - - -
203-806-2 110-82-7 Cícloesano 350 100 - - -
203-815-1 110-91-8 Morfolina 36 10 72 20 Pelle
203-906-6 111-77-3 2-(2-Metossíetossí)etanolo 50,1 10 - - Pelle
203-961-6 112-34-5 2-(2-Butossíetossí)etanolo 67,5 10 101,2 15  
204-696-9 124-38-9 Anidride carbonica 9 000 5 000 - - -
205-483-3 141-43-5 2-Amminoetanolo 2.5 1 7.6 3 Pelle
205-634-3 144-62-7 Acido ossalico 1 - - - -
206-992-3 420-04-2 Cianammide 1 - - - Pelle
207-343-7 463-82-1 Neopentano 3000 1000 - - -
215-236-1 1314-56-3 Pentaossido di fosforo 1 - - - -
215-242-4 1314-80-3 Pentasolfuro di difosforo 1 - - - -
231-131-3 . Argento (composti solubili come Ag) 0,01 - - - -
. . Bario (composti solubili come Ba) 0.5 - - - -
. . Cromo metallico, composti di cromo inorganico (II) e composti di cromo inorganico (III) (non solubili) 0.5 - - - -
231-714-2 7697-37-2 Acido nitrico - - 2,6 1 -
231-778-1 7726-95-6 Bromo 0,7 0,1 - - -
231-959-5 7782-50-5 Cloro - - 1,5 0,5 -
232-260-8 7803-51-2 Fosfina 0,14 0,1 0,28 0,2  
. 8003-34-7 Piretro (depurato dai lattoni sensibilizzanti) 1 - - - -
233-060-3 10026-13-8 Pentacloruro di fosforo 1 - - - -


___

(1) EINECS: Inventario europeo delle sostanze chimiche esistenti a carattere commerciale.
(2) CAS: Chemical Abstract Service Registry Number (Numero del registro del Chemical Abstract Service).
(3) Notazione cutanea attribuita ai LEP che identifica la possibilità di un assorbimento significativo attraverso la Pelle.
(4) Misurato o calcolato in relazione ad un periodo di riferimento di otto ore, come media ponderata.
(5) Un valore limite al di sopra del quale l'esposizione non deve avvenire e si riferisce ad un periodo di 15 minuti, salvo indicazione contraria.
(6) mg/m3: milligrammi per metro cubo di aria a 20 °C e 101,3 kPa.
(7) ppm: parti per milione nell'aria (ml/m3).
___